Canada, Viaggi

Cara Cavia di scrivo … dal Canada

Cara Cavia ti scrivo,

e sì, il blog diventa da ieri un blog dedicato a distanza. La cuoca si è momentaneamente trasferita per lavoro a Ottawa, Ontario, Canada. Il dovere chiama, ma il pensiero vola sempre alla Cavia più disponibile di tutte.

Nessuna paura, la cuoca resta cuoca e la Cavia fa da sé. E’ molto brava ad arrangiarsi. Tramite Skype mi ha già fatto sapere che si è fatta le patatine fritte (precotte). Almeno non muore di fame ed io ho un pensiero in meno.
Nel frattempo, io sono arrivata nel Nuovo Mondo e stamattina ho fatto un giro in giro per godermi il primo giorno. Domani sarò in ufficio. Ovviamente non ho ancora cucinato niente, quindi condivido con voi solo alcuni pensieri sparsi.

L’aria stamattina era frizzantina, dava voglia di passeggiare nonostante il cielo velato. In compenso ora, alle cinque di pomeriggio, brilla il sole, mentre io ho sonno.

La prima scoperta di stamattina è stata il latte … in busta, che si compra anche in quella che qui chiamano farmacia. Lo vendono in confezioni di tre sacchetti (o buste, che dir si voglia). E dura settimane.

Al supermercato le mele sono perfette, lucidate, quasi intoccabili. Però al reparto frutta e verdura fresca non spetta a noi, comuni consumatori, pesare i cibi. La cassiera mentre chiacchiererà amabilmente con voi farò il conto e la pesatura e metterà il cibo dentro la busta/sacchetto. Si preoccuperà anche se avrete voi una busta vostra. Porterà persino pazienza se voi, come me, state ancora familiarizzando con le varie monetine. Ho così scoperto che il nonno della cassiera, Mandi (che poi nel “mio” friulano è un saluto) ha un nonno venuto dall’Emilia.

Il supermercato, inoltre, è un regno a parte. Scaffali pieni di tutto. Una quantità incredibile di cereali in scatola, di vari formati e marche. Spesso poi la differenza non si gioca sul prezzo. Così ad esempio il reparto del tè (in bustina) offre tanti tè, di marche diverse, ma allo stesso prezzo (ho controllato anche il peso). Che bello! Basta seguire i gusti.

Molto accattivanti i formati extra: ci sono per tutto.  Peccato che io ami variare, però per le cose di casa sono utilissimi.
Le salse ce ne sono aiosa: per il grill, l’insalata ecc.
Il formaggio morbido e spalmabile, di cui non voglio dire la marca, ha una varietà di gusti incredibile. Il suddetto formaggio si trova con oltre le tradizionali erbe, anche con la frutta (fragola o ananas), il salmone ecc.

Per il resto vi omaggio di una foto di Ottawa col ghiaccio. Ma si trova solo lì, nel centro città l’inverno se ne è veramente andato via. La città già brulica di lavori. Ho visto un condominio di oltre 20 piani quasi finito e l’estate scorsa non c’era.

rideau-canal-with-ice

 

Infine, sul volo Air Canada la cipolla la fa da padrone. L’ho trovata nel pranzo, nello spuntino con gli spinaci e i funghi e anche nelle patatine alla cipolla, appunto, e mostarda e miele. Forse fa bene contro il mal d’aria?