Ancora di fretta…anche in cucina.
Però non posso certo sottrarmi a riprodurre a casa una salsina piccante che mangio sempre volentieri al pub insieme alla Super Tennents.
Il pub incriminato è l’Old Bear di Roma, vicino Piazza Navona, a Via Dei Gigli D’Oro, 3 (Tel. 06 68210009). E’ uno dei primi posti dove mi ha portato la Cavia, diciamo quando eravamo ancora nella fase del corteggiamento. Ah, che bei tempi, così vicini e così lontani. Sarà pur vero che le cose belle non durano in eterno (ma io ci spero), ma anche vero che le cose belle si rinnovano nel tempo e si possono rivivere. Sicuramente torniamo sempre felici all’Old Bear per una Super Tennents e qualche volta anche per una cena in un ambiente “caldo”, quasi germanico come ambiente. E a noi due la Germania piace, sennò perché saremmo appena stati un weekend lungo di nuovo a Berlino. Anche se Berlino non è del tutto Germania, o almeno non solo Germania…ma questo è un lungo discorso.
Ritornando al tema della giornata: la Super Tennents e la salsina piccante servita con i tacos.
Quella salsina la adoro sebbene non sia l’ideale per gustare una birra. Non le resisto proprio, tanto che ho voluto riprodurla a casa. Beh almeno riprodurla in parte. La Cavia non era entusiasta all’idea di avere una salsina piccante per cena, ma poi non so come mai la salsina, fatta in quantità abbondante, è sparita subito. Che fosse buona?
SALSA PICCANTE PER TACOS
Mezza confezione di pomodori pelati
2 cipollotti
1-2 peperoncini piccanti
½ peperone rosso
Olio
Sale
Pepe
Aceto di vino rosso
Un pizzico di zucchero
Cumino
Versare i pomodori pelati in padella, schiacciarli e scaldarli assieme a un po’ di olio.
Intanto tagliuzzare i cipollotti (compresa la parte verde), il peperone ed i peperoncini. Passarli al tritatutto alcuni secondi. Unirli ai pomodori. L’ideale è unire prima i cipollotti e dopo un po’ il peperone.
Continuare la cottura e aggiungere sale,pepe, l’aceto e lo zucchero, infine anche il cumino.
La foto vi mostra come l’ho abbinata con dei semplici hamburger e i biscotti quick and easy . Insomma, una cena veloce e diversa dal solito la riesco ancora a fare nonostante gli impegni lavorativi incalzino.
Ovviamente la Cavia con la sua estrema galanteria continuerà a portarmi fuori per la Super Tennets, ma sia mai che la crisi economica sia così devastante noi sapremo metterci al riparto, viziando i nostri sensi anche con poco.
La Super Tennents è una birra con:
“Il colore è giallo intenso con riflessi ramati, la spuma scarsa e poco persistente. Al naso offre aromi intensi ma semplici di malto pregiato, con note di mela. L’inizio in bocca è dolciastro, con i sentori amari che compaiono e sfumano rapidamente per lasciare spazio alla forza alcolica, con finale di caramello. Birra saporita, ben equilibrata nelle sue componenti, ed ottima rappresentante di uno stile che non prevede vette aromatiche o gustative”
Io aggiungo semplicemente che invita alla chiacchiera, ottima in due per lasciarsi andare a filosofiche considerazioni 🙂