Forse è esagerato da dirsi, ma chi si preoccupa di creare possibili regali di Natale sta già pensandoci.
Volete aiutarlo?
Semplice andata qua e rispondete a poche semplice domande… Abbiamo detto “Rispondete ….muuuu”
(Opera Le Supreme di Laura Di Bidino)
Se poi volete ricevere il catalogo dei quadri di Laura, lasciate la vostra email. Non verrà usata per altri fini.
Chi è Laura? Oltre è un architetto-designer friulano con un suo blog, Studio Archadia
Inoltre qui potrete trovare un’intervista a lei sul tema “L’aspetto estetico di un menù”
Grazie mille per la collaborazione.
*****
Intanto, io sto già pensando alle marmellate da regalare a Natale. L’anno scorso ho puntato sui biscotti, quest’anno vorrei alternare. Voi già pensate ai regali personalizzate da fare a Natale?
Io sotto questo aspetto sono ancora bambina, per me Natale è il giorno più bello dell’anno.
Mi piace la trepidazione che lo anticipa. I mille pensieri per capire che cosa l’altra persona avrebbe piacere di ricevere. Lo sforzo per recuperare suggerimenti di regali dati inconsapevolmente dall’altro durante una delle tante chiacchierate fatte.
Adoro il calore del Natale, il rosso fiammeggiante, il riunirsi della famiglia e i pensieri buoni che piovono a pacchi.
Non sopporto però il sentimentalismo banali di certi programmi sul Natale.
Ricordo ancora i mille racconti fatti sul Natale, ma il più bello è quello inventato dal mio nonno paterno per convincermi ad andare a letto presto la notte della vigilia: “Devi dormire, perché Gesù Bambino attraversa il tuo cuore per vedere se sei buona e poi lascia i regali”.
La commistione tra Babbo Natale e Gesù Bambino non mi ha mai spaventato. Certo che l’idea di qualcuno capace di passare nel mio cuore e vedere, senza possibilità di inganni, come sono ha un suo peso. Direi che quasi quasi questo racconto è alla base della mia etica di vita.