Cosa fare se vi trovate a Schillingsfuerst ?
Schillingsfuerst è una cittadina in Baviera lungo la Romantische Strasse .
Suppongo che a molti questo non dica niente. Io ho scoperto Schillingsfuerst durante l’estate 2006 quando insieme a Paolo ho fatto il viaggio in bicicletta in Baviera lungo il tracciato denominato Romantische Strasse. Se non sapete dove pedale questa estate andate là, merita veramente. 340 Km da Fuessen a Wuerzburg tra cittadine, castelli, chiesette e boschi. Soprattutto le pedalate nei boschi, lungo percorsi sterrati, sono stati la parte più rigenerante anche se non rilassante. Attenzione ai cartelli: a volte mancano altre traggono in inganno rischiando di farvi allungare a vuoto la tappa. Vi consiglio anche di prepararvi al rischio pioggia, che come durante tutti i nostri viaggi abbiamo incontrato.
Proprio il giorno della tappa con sosta serale a Schillingsfuerst pioveva tutto il giorno. Siamo arrivati al paese senza aver prenotato l’albergo. Siamo andati al punto informazioni “automatico”. Ossia telefono ed elenco degli alberghi. Abbiamo chiamato l’Hotel Die Poste: è suonato il telefono nell’albergo dall’altra parte della strada. Che risate … e che timidezza! Dato che il prezzo della camera ci aggradava e dato che c’era la TV in camera (esigenza non mia) abbiamo attraversato la strada e così abbiamo smesso di prendere la pioggia. Pioggia che ha pensato bene di dar posto al sole appena abbiamo depositato le borse della bici in camera. E questo è successo anche altre volte in Baviera.
Se siete a Schillingsfuerst, se siete all’Hotel Die Poste rinfrancatevi la sera con la pastasciutta. E’ assurdo consigliare della pasta in Germania, ma alla cavia la pasta, soprannominata da noi, del Baffone è talmente piaciuta che, dopo vari tentativi, siamo riusciti a replicarla anche a casa. Più difficile è replicare la vista dalla sala da pranzo, che spaziava sulla vallata o forse, se ricordo bene, sul cratere della tanto decantata meteorite citata nella guida. Non preoccupatevi, oggigiorno non cadono. Tra l’altro spiegatemi in cosa visivamente si discosta una vallata da un cratere di meteorite, per me sta solo nella presenza di un fiume.
Insieme all’Etna Rosso (attenzione crea dipendenza, rischiate di aspettare tutto il pomeriggio per sorseggiarlo anche a cena. La parola “sorseggiare” rende l’idea della bontà e del grado alcolico), descritto nel post del WBW # 42 abbiamo mangiato le:
TAGLIATELLE DEL BAFFONE
Ingredienti per 2 persone con un piatto unico a pranzo
125 gr di tagliatelle
½ peperone giallo
1 zucchina
Piselli in scatola
Scalogno
Panna da cucina
Zafferano
Olio extra vergine di oliva
Tagliare a dadini la zucchine e striscioline il peperone senza semi. Affettare lo scalogno. Saltare in padella con olio d’oliva lo scalogno, aggiungere il peperone. Mescolare. Dopo un po’ aggiungere la zucchine e i piselli. Cuocere con po’ dell’acqua di cottura della pasta. Dopo 5-10 minuti, cuocere la pasta. Quando la pasta è cotta, aggiungere alle verdure lo zafferano sciolto in un po’ di acqua di cottura della pasta. Mescolare. Scolare la pasta e aggiungerla alle verdura. Mescolare, unire la panna e mescolare ancora. Servire.