Month: Gennaio 2008

Orzotto, pane e caprese

Un altro fine settimana trascorso tranquillamente dedicandosi al relax e al cibo. Mentre Roma regalava un sabato soleggiato e dopo un giretto fuori porta, il pranzo è stato animato dalla mia voglia di provare l’orzotto. Il solito itinerario casuale online mi ha portato dall’ennesima zuppa all’orzo. A casa mia credo di non averlo mai provato. Se poi una come me a cui piace fare i risotti scopre l’esistenza dell’orzotto il gioco è fatto. Inoltre, giorni fa la Cavia mi aveva segnalato un risotto con le salsiccie. Ho fatto allora due più due e ho puntato dritta all’Orzotto con Salsiccia e Radicchio Rosso animato con del vino rosso rimasto aperto da un po’ (Cesanese del Piglio: Serena, grazie ancora per quelle bottiglie). Ho unito del Pane al Mais tratto da uno degli ultimi numeri del Gambero Rosso. La ricetta del pane si è rilevata veloce e facilissima da fare. Penso proprio di utilizzarla per fare delle tartine con burro aromatizzato, ma per questo ci vuole un altro week end. L’orzotto mi ha stregato, il vino era …

Ho avuto cannella, ho dato noce moscata…

Ho avuto cannella, ho dato noce moscata…E’ un modo un po’ strano di riassumere una serata, ma ieri è andata così. Era la serata single, avevo voglia di vedere un’amica e di cucinare. La soluzione è stata un invito a cena partendo dall’idea della zuppa. Non osavo fare ad un’amica, invece che alla cavia ufficiale, una zuppa che mi sembrava ardita avendo un ingrediente, il peperone, che mi è un po’ estraneo. Allora sono andata nel blog de Il Cavoletto di Bruxelles e ho trovato la Zuppa di Carote con Mandorle e Cannella. L’amica ama sperimentare in cucina, anche in maniera ardita devo dire. All’abbinamento biscotti Abbracci e maionese io non ci sono mai arrivata. Poi ha una dispensa di cannella paurosa, sebbene il pepe in casa sua latita. Però..però..mi è arrivata con due confezioni di cannella nuove nuove in risposta alla mia richiesta di cannella a domicilio. Sono riuscita a schivarne una, ma ora ho una confezione quasi nuova di cannella macinata. Ed io che volevo svuotarle casa. In compenso attirandola con l’inganno, facendogliela …

Pioggia, storni e risotto di zucca

Roma in una serata stranamente piovosa può offrire da Bibli un CafèScienza sull’intelligenza collettiva. Così ieri mi sono ritrovata ad un dibattito sugli stormi di storni. La città in autunno si ritrova infatti il cielo invaso da stormi di questi uccelli, storni, che formano variegate conformazioni, anche belle da vedere. Non avendo io l’automobile e non abitando in zone a rischio mi fermo ad osservarli ogni tanto. Beh qualcuno ha studiato il loro comportamento. Biologi e fisici de La Sapienza ieri hanno descritto in un contesto informale l’itinere dello studio e i risultati raggiunti. Partendo da uno scritto di Calvino sugli storni, ho così scoperto che qualcuno ha passato le giornate a studiarli, fotografarli, riconoscere uccello per uccello nelle varie foto. Meno male che hanno invitato il computer e che i fisici ne hanno sfruttato le potenzialità. Si sono così individuati comportamenti tipo e regole di comportamento.Mi sono così ricordata di quando a settembre osservavo gli stormi di rondini che si preparano a volar via. Si mettevano tutte in fila sui fili della luce e …

Gli amaretti a pranzo

Tra un blog e l’altro sabato ho fatto un pranzetto se non rispettivo di una dieta bilanciato, quanto meno rispettoso della mia voglia di dare sfogo a varie ricette pizzicate online e di vedere le potenzialità della nuova macchina fotografica. La cavia come il solito non si è sottratta, anzi ha apprezzato molto. Dopotutto ho puntato sul sicuro: zucca e cioccolata.La ricetta della Pasta con la Zucca e Amaretti l’ho trovata ne La Valle dei Salici. L’abbinamento l’ho trovato ardito sulla carta, ma piacendomi sia la zucca che gli amaretti lo volevo provare. Alla prova sapore l’esperienza è stata quasi come bella di gustare un buon vino dal gusto deciso ma nel contempo aromatico, da assaporare. Ha un gusto se non inusuale quanto meno innovativo rispetto ai cibi di tutti i giorni. Direi che potrei riproporla ad una cena con amici da stupire. Mentre l’idea di fare il Salame di Cioccolato era nata da My best food . La ricetta è veloce, ma ahimè arrivata a casa ho iniziato sono andata oltre, ho rovistato nei …

Risotto mele-noci per il book club

Se faceste parte di book club e voleste invitare quella quindicina di persona a casa vostra cosa cucinereste?Ho avuto questo dilemma un paio di anni fa dopo che avevo scoperto un book club in inglese a Roma. Trovai l’ambiente così famigliare, piacevole, stimolante che a breve le invitai da me. Ossia in un appartamento con altre due ragazze che non fecero storie, fortunatamente. Lo spazio era ridotto, ma fu una serata riuscitissima. Guadagnai un sacco di cose. Gli stranieri pensano proprio in grande: un sacco di piatti di carta, bicchieri, tovaglioli…molte mie cene successive ne beneficiarono. C’è chi portò del Primitivo di Manduria. Avevo appena conosciuto Paolo e invitai anche lui, tanto era chiaro che ci frequentavamo. Poi, il giorno che segnò la svolta tra me e lui fu proprio preceduto da una serata del book club a cui lui partecipò in via straordinaria. Ed il Primitivo di Manduria gli piacque assai tanto che scoprì poi che stava seduta, in una delle quattro sedie totali, perché si sentiva brillo. Chi l’avrebbe detto che gli avrai fatto scoprire …